Vai al contenuto

browsing

Frutteto

Frutteto

Gestione del frutteto

economiacircolare

Per una economia circolare e sostenibile

  • 1 min read

L’economia circolare applicata al cibo va ben oltre il riutilizzo degli scarti: si tratta di un nuovo paradigma di produzione, acquisto, di gestione consapevole delle risorse. Mettendo in discussione tutte quelle abitudini consolidate che ci rendono un ostacolo allo sviluppo sostenibile. Nel contemporaneo progetto di un’economia lineare basata sull’estrarre, produrre, consumare e dismettere, l’umanità è… 

melagrane fresche appena raccolte

Raccolta del frutto

  • 1 min read

La raccolta del frutto del melograno avviene in autunno. A seconda della varietà scelta e della zona climatica il periodo varia da settembre a novembre. Quando il frutto raggiunge il colore caratteristico della varietà a cui appartiene significa che è il momento di coglierlo.

gestione del frutteto

La gestione del frutteto

  • 1 min read

A guidare il lavoro dei nostri soci nella gestione del frutteto è la cura, avere cura della salute delle piante ma anche del territorio, ecco perchè non viene scelta una gestione intensiva dell’ impianto. Produrre cibo sano in modo sostenibile e di farlo rispettando il suolo, la biodiversità e i ritmi naturali della terra e… 

agricoltura biologica

Agricoltura biologica e sostenibile

  • 1 min read

Per avere delle piante di melograno sane è importante rispettare i criteri di un’agricoltura biologica e sostenibile, avere cura della fertilità del terreno e conservare la biodiversità dell’ambiente, attraverso queste pratiche si crea un equilibrio naturale che permette di evitare pesticidi. Il frutteto biologico vive grazie a un suolo fertile, a qualche intervento di potatura… 

× Posso aiutarti?